Tanti eventi nella Biblioteca comunale di Saarbrücken dal 27 ottobre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sui prossimi eventi presso la Biblioteca comunale di Saarbrücken, tra cui spettacoli teatrali, workshop e conferenze.

Erfahren Sie mehr über anstehende Veranstaltungen in der Stadtbibliothek Saarbrücken, darunter Theater, Workshops und Vorträge.
Scopri di più sui prossimi eventi presso la Biblioteca comunale di Saarbrücken, tra cui spettacoli teatrali, workshop e conferenze.

Tanti eventi nella Biblioteca comunale di Saarbrücken dal 27 ottobre!

La prossima settimana la Biblioteca comunale di Saarbrücken offre una serie di eventi interessanti per adulti, giovani e bambini. Queste offerte non solo promuovono l’alfabetizzazione mediatica, ma offrono anche un’eccellente opportunità di sviluppo creativo e scambio sociale.

Il **teatro da tavolo per adulti** inizia lunedì 27 ottobre alle ore 10:30 nell'incontro culturale e di lettura di Brebach. Il focus è sulla ballata “Herr von Ribbeck auf Ribbeck im Havelland” di Theodor Fontane. Chi è interessato può registrarsi al numero +49 681 872641 o tramite e-mail all'indirizzo kultur-und-lesetreff.brebach@saarbruecken.de.

Diverse offerte creative

Fino a sabato 8 novembre presso la Biblioteca comunale di Saarbrücken si svolgerà un evento di scambio di design creativo. All'insegna del motto “Scambiare invece di acquistare”, i partecipanti possono portare materiali e contribuire con le loro idee creative.

Un momento clou della settimana è la serie **“Medicina in dialogo”**, in cui mercoledì 29 ottobre alle 18 il professor Dr. Florian Custodis parlerà degli effetti dell'esercizio fisico sul cuore e sulla circolazione. La partecipazione è gratuita e non è necessaria alcuna registrazione preventiva.

L'**Open Lab MINT** giovedì 30 ottobre alle 16:00. al terzo piano della Biblioteca Comunale è un'esperienza emozionante per i giovani esploratori. Genitori e bambini dai cinque anni in su sono invitati a sperimentare con robot e set da costruzione. Anche qui non è richiesta la registrazione.

Corsi per appassionati di tecnologia e horror

L'offerta sarà integrata venerdì 31 ottobre da un **corso base per smartphone e tablet**, che si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 12.00. in collaborazione con il comitato consultivo degli anziani. Le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito www.stadtbibliothek.saarbruecken.de.

Per i piccoli fan di Halloween, lo stesso giorno alle 16:30 si terrà lo **Scary Fun on Halloween**. nel club di cultura e lettura di Burbach. Qui i bambini dai cinque anni in su possono ascoltare storie spaventose e sperimentare il dolcetto o scherzetto. È richiesta la registrazione al numero +49 681 7535892 o tramite e-mail a kultur-und-lesetreff.burbach@saarbruecken.de.

Programma vacanze autunnali per bambini

Inoltre la Biblioteca comunale di Saarbrücken offre anche un variegato programma di vacanze autunnali per bambini e giovani. Tra questi ci sono laboratori gratuiti come il laboratorio di magia nell'incontro di cultura e lettura di Dudweiler e il laboratorio podcast per bambini dagli 11 anni in su mercoledì 15 ottobre, con un piccolo contributo di 3 euro. Venerdì 17 ottobre verrà offerto un workshop gratuito sulla sicurezza informatica e sulla programmazione Python, che richiede la registrazione online.

Per affrontare queste sfide, gli eventi nelle biblioteche motivano i bambini a sviluppare in modo creativo e promuovere le loro capacità mediatiche. Formati che promuovono la creatività come **raduni di biblioteche**, **casting di libri** o **giochi orientati alla lettura** sono ottimi consigli per ulteriore ispirazione, come spiegato in bim-praktikumsblog.de.

Per ulteriori informazioni sugli eventi della Biblioteca comunale di Saarbrücken, gli interessati possono visitare il sito web www.stadtbibliothek.saarbruecken.de o iscriversi alla newsletter via email per rimanere aggiornati su novità e offerte.

La Biblioteca Comunale è attiva anche su diverse piattaforme di social media, tra cui Instagram e Facebook, per condividere informazioni attuali con il pubblico.