Schwalbach di fronte alla crisi finanziaria: incombente un deficit di 5,8 milioni di euro!
Schwalbach va verso un deficit di 5,8 milioni di euro. Focus sulle sfide per le finanze comunali e sulle possibili riforme.

Schwalbach di fronte alla crisi finanziaria: incombente un deficit di 5,8 milioni di euro!
La situazione finanziaria del comune di Schwalbach è preoccupante. Il consiglio ha programmato una riunione per mercoledì 28 maggio per discutere i deficit incombenti. L’amministrazione comunale prevede un deficit di 5,8 milioni di euro nel bilancio dei risultati entro la fine del 2026. Insieme alle aziende municipali, il deficit ammonta addirittura a oltre 8,5 milioni di euro, poiché Giornale di Saarbrücken riportato.
Questo squilibrio finanziario non è un problema solo a Schwalbach; molte comunità affrontano sfide simili. Secondo un rapporto dell' KDZ In futuro, fino al 40% dei comuni non sarà più in grado di finanziare autonomamente le proprie attività. In molti casi i comuni devono ora verificare se riescono a mantenere i servizi precedenti alla qualità abituale.
Misure di austerità dolorose e necessità di riforme
Senza ulteriore sostegno da parte dei governi federale e statale, saranno necessarie significative misure di austerità. Nonostante i fondi aggiuntivi del pacchetto comunale e la perequazione finanziaria 2024, la portata finanziaria dei Comuni resta fortemente limitata. Un problema critico è la liquidità: molti comuni non possono coprire le spese correnti senza finanziamenti aggiuntivi da parte dello Stato. In Carinzia sono già colpiti circa due terzi dei comuni e si raccomanda urgentemente una stabilizzazione a medio termine delle finanze comunali.
La strategia raccomandata comprende riforme come la riforma dell’imposta sulla proprietà e la separazione dei compiti e dei finanziamenti. Oggi più che mai i Comuni sono chiamati a garantire la propria liquidità, altrimenti c’è il rischio di un consolidamento. In particolare, devono pensare a ridurre o eliminare i servizi di volontariato e ad aumentare il potenziale di reddito.
Maggiore efficienza e digitalizzazione
Un altro passo importante verso la stabilità finanziaria potrebbe essere un aumento dell’efficienza amministrativa, abbinato a una riduzione della spesa. In questo caso la digitalizzazione svolge un ruolo cruciale poiché può rendere i processi amministrativi più efficienti e ridurre i costi. La fusione di strutture sottoutilizzate, come scuole o asili nido, potrebbe sfruttare effetti sinergici e risparmiare sui costi.
I comuni dovrebbero anche prendere in considerazione l’adeguamento e l’aumento delle tariffe e degli oneri di servizio per ottenere il recupero dei costi. Un rafforzamento sostenibile della liquidità è essenziale per evitare riduzioni dell’offerta di servizi o oneri aggiuntivi per i cittadini. Per sostenere questo processo, si raccomanda di sviluppare ulteriormente il ruolo dei comuni e di migliorare la cooperazione tra la città e l’area circostante.
In sintesi, la comunità di Schwalbach si trova in un punto critico che non riguarda solo la sua salute finanziaria, ma evidenzia anche le sfide di vasta portata affrontate da molte comunità dello stato. Il prossimo incontro potrebbe quindi essere decisivo per l'orientamento futuro delle finanze comunali e per il loro andamento.