Il futuro del FCS: lotta per il potere o promozione – i tifosi chiedono partecipazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

1. L'FC Saarbrücken sta pianificando una ristrutturazione per poter essere promosso in 2a Bundesliga. Le decisioni verranno prese a fine ottobre.

Der 1. FC Saarbrücken plant eine Umstrukturierung, um in die 2. Bundesliga aufzusteigen. Entscheidungen fallen Ende Oktober.
1. L'FC Saarbrücken sta pianificando una ristrutturazione per poter essere promosso in 2a Bundesliga. Le decisioni verranno prese a fine ottobre.

Il futuro del FCS: lotta per il potere o promozione – i tifosi chiedono partecipazione!

Giovedì mattina a Saarbrücken si è svolta una conferenza stampa del comitato esecutivo dell'1. FC Saarbrücken (FCS). L'evento è durato quasi tre ore e mezza ed è stato guidato dal presidente Hartmut Ostermann, dal vicepresidente Salvo Pitino e dal tesoriere Dieter Weller. Il tema principale dell'incontro è stato l'orientamento futuro del club di terza divisione e la lotta per il potere interno, che è particolarmente caratterizzata dal gruppo di tifosi “Virage Est”. Chiedono che il club come tale continui ad esistere e rifiutano lo scorporo del settore professionistico in una società di capitali, secondo SR.

Ostermann e il suo comitato esecutivo, tuttavia, vedono uno spin-off necessario per garantire le risorse finanziarie necessarie per l'auspicata promozione in 2a Bundesliga. Nonostante il fatto che la scorsa stagione l'FCS abbia avuto il secondo fatturato pubblicitario e di marketing più alto del campionato, sta lottando con entrate limitate per le presenze. La promozione in seconda divisione potrebbe generare fondi aggiuntivi, ma dopo quattro tentativi falliti ci sono dubbi al riguardo.

Unità e diversità di opinioni

La discussione sulla ristrutturazione del club è molto presente anche sui social. Mentre il Presidio lavora per una modifica sostanziale dello statuto per consentire il previsto spin-off, “Virage Est” ha formulato le proprie rivendicazioni. Tra questi figurano direttori a tempo pieno nei settori dello sport, della finanza e del marketing, che dovrebbero essere controllati da un forte consiglio di sorveglianza. Il tesoriere Weller sottolinea che le fonti di reddito nella terza divisione sono limitate e che a seguito dello scorporo si teme un vuoto di potere finanziario.

Un altro punto che anima la discussione è la regola 50+1 della DFB, che garantisce che il club mantenga la maggioranza delle azioni. Ostermann ha sottolineato che FCS e.V. continuerà a possedere almeno il 51% delle azioni. In autunno dovrebbe essere presa la decisione sull'orientamento futuro e dopo le vacanze autunnali è prevista l'assemblea generale nella quale verranno votate anche le modifiche statutarie necessarie.

Solidarietà e sostegno economico

In un contesto più ampio, Ostermann ha espresso le condoglianze dell'associazione anche ai sopravvissuti dell'agente di polizia assassinato Simon Bohr. Per ogni biglietto venduto sabato prossimo contro l'Aue, un euro sarà devoluto alla famiglia Bohr. Verrà inoltre fornita una cassetta per i parenti e gli amici del socio deceduto. Il Consiglio direttivo ha già deciso all'unanimità di scorporare il settore professionale sotto forma di società anonima per garantire la necessaria base di capitale.

  • Die Mitglieder stimmen über drei Satzungsänderungen ab:
  1. Professionalisierung mit starkem Aufsichtsrat und drei Vorständen (Antrag von „Virage Est“).
  2. Ausgliederung in Form einer Kapitalgesellschaft.
  3. Änderung einzelner Paragraphen zur Stärkung der Mitgliederrechte (Antrag von René Kayser).

Per attuare queste proposte è necessario un indice di approvazione del 75%. Se nessuna proposta ottiene questa maggioranza, la decisione viene trasferita al consiglio onorario dell'associazione. Anche la città di Saarbrücken prevede di concedere al club l'affitto del campo sportivo a partire dall'estate, anche se le condizioni finanziarie devono ancora essere determinate.

Nel complesso, la situazione all'1. FC Saarbrücken rimane tesa e la prossima assemblea generale sarà fondamentale per il futuro sviluppo del club, lo riporta anche Saarnews.