Tour misterioso del bunker: scopri i tunnel protettivi di Saarbrücken!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Visita lo storico edificio della protezione civile di Güdingen a Saarbrücken il 26 ottobre 2025. Le visite guidate offrono approfondimenti sulla Guerra Fredda.

Besuchen Sie am 26.10.2025 die historische Zivilschutzanlage Güdingen in Saarbrücken. Führungen bieten Einblicke in den Kalten Krieg.
Visita lo storico edificio della protezione civile di Güdingen a Saarbrücken il 26 ottobre 2025. Le visite guidate offrono approfondimenti sulla Guerra Fredda.

Tour misterioso del bunker: scopri i tunnel protettivi di Saarbrücken!

Oggi, 26 ottobre 2025, l'imponente struttura della protezione civile di Güdingen a Saarbrücken apre le sue porte ai visitatori interessati. Questo complesso storico è uno dei più grandi del suo genere dell'era della Guerra Fredda. Forte Saarbrücken La struttura, situata sotto l'autostrada A6, può ospitare fino a 1.800 persone che qui dovrebbero trovare protezione in caso di attacco nucleare.

Le visite attraverso questo affascinante tunnel protettivo durano 1 ora e mezza e gli interessati sono invitati ad arrivare al punto d'incontro 15 minuti prima della visita. Tuttavia, i bambini e i ragazzi dai 12 anni in su possono entrare nella struttura solo se accompagnati da un tutore legale. Ulteriori informazioni sulla visita sono disponibili sul sito web del Verein Underground Saarland e.V.

Importanza storica della struttura

La struttura della protezione civile di Güdingen è stata costruita in un momento in cui le preoccupazioni per la pace e la sicurezza nel mondo diventavano sempre più pressanti. A partire dagli anni '60 in tutta la Germania furono costruiti numerosi bunker di cemento per dare alla popolazione un senso di sicurezza e una possibilità di sopravvivenza in caso di una guerra nucleare. Come Saarbrücken sotterranea Secondo i rapporti, sotto il triangolo autostradale di Saarbrücken si trova un vasto sistema di tunnel, creato durante la costruzione dell'autostrada.

In caso di attacco nucleare, la struttura avrebbe dovuto proteggere i suoi residenti per 28 giorni. Questa struttura monumentale è oggi un edificio storico e fa parte di un patrimonio culturale che ricorda le paure e le sfide del tempo.

Misure di protezione nella Guerra Fredda

Le misure adottate in Germania durante la Guerra Fredda per proteggere la popolazione dagli attacchi atomici, biologici o chimici possono essere ricondotte a concetti complessi. Forte Aiuto per lo stampo24 Furono costruiti rifugi pubblici e bunker della protezione civile, soprattutto nella Germania occidentale e orientale. Questi bunker erano spesso situati nelle stazioni della metropolitana o in strutture speciali.

Alcune strutture protettive dovevano essere utilizzate anche negli edifici governativi per proteggere importanti funzionari. C'erano anche rifugi privati, e negli anni '60 e '70 lo Stato raccomandò di costruire rifugi privati ​​negli scantinati. Queste protezioni dovrebbero dare alle persone un senso di sicurezza in un mondo incerto.

La visita al complesso della protezione civile di Güdingen non è solo uno sguardo indietro alla storia della Guerra Fredda, ma anche un'occasione per comprendere meglio le misure precauzionali del passato e per riflettere su come tali strutture potrebbero riacquistare importanza nell'attuale situazione geopolitica.