Cambiamenti meteorologici nel Palatinato: minaccia di pioggia, ma il terreno resta asciutto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Renania-Palatinato sta vivendo un cambiamento del tempo con pioggia e temperature in raffreddamento. La Giornata della Renania-Palatinato a Neustadt prevede 225.000 visitatori.

Rheinland-Pfalz erlebt Wetterumschwung mit Regen und kühlenden Temperaturen. Der Rheinland-Pfalz-Tag in Neustadt erwartet 225.000 Besucher.
La Renania-Palatinato sta vivendo un cambiamento del tempo con pioggia e temperature in raffreddamento. La Giornata della Renania-Palatinato a Neustadt prevede 225.000 visitatori.

Cambiamenti meteorologici nel Palatinato: minaccia di pioggia, ma il terreno resta asciutto!

Il bollettino meteorologico per la Renania-Palatinato annuncia un cambiamento del tempo, che segue un lungo periodo secco caratterizzato da molto sole. Mercoledì sul Palatinato e sull'Assia Renania meridionale appariranno le prime piogge e temporali isolati. Nonostante questi segnali, per il momento non si sono registrate piogge abbondanti. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha poche speranze che piova abbastanza fino a domenica, il che è particolarmente preoccupante per i forestali, poiché i giovani alberi soffrono la siccità e le precipitazioni attuali non sono sufficienti per inumidire sensibilmente i terreni aridi.

Nei prossimi giorni il tempo resterà variabile. Giovedì sono previste massime comprese tra 13 e 19 gradi, anche se la giornata resterà in gran parte asciutta. Solo al Nord sono attesi alcuni rovesci verso sera. Le notti portano temperature fresche intorno ai 7 gradi. Alla Giornata della Renania-Palatinato, che avrà inizio venerdì a Neustadt an der Weinstraße, si prevede la partecipazione di circa 225.000 visitatori. La giornata di apertura prevede massime di 17 gradi e tempo variabile con sole e nuvole, mentre al nord sono possibili isolate piogge.

Previsioni del tempo per il fine settimana

Sabato le temperature aumenteranno notevolmente e raggiungeranno i 21 gradi, anche se il sole splenderà meno frequentemente. Tuttavia, l’intera Renania-Palatinato rimane asciutta. Domenica sono previste massime fino a 21 gradi, mentre per l'ultimo giorno della festa nazionale è prevista pioggia. Per la settimana successiva sono previste ulteriori precipitazioni, il che potrebbe essere significativo per molti date le precedenti condizioni di siccità.

L’indice standardizzato delle precipitazioni (SPI)

L'indice di precipitazione standardizzato (SPI) sviluppato da McKee et al. nel 1993 viene utilizzato per analizzare le precipitazioni. è stato sviluppato. Questo indice viene utilizzato per identificare i periodi secchi e le precipitazioni in eccesso ed è derivato dai dati sulle precipitazioni. L'SPI classifica le precipitazioni totali di una località in un determinato periodo di tempo, almeno 30 giorni. L'SPI viene determinato nei periodi di 30, 90 e 180 giorni nonché per il precedente semestre idrologico invernale o estivo.

I valori SPI indicano diverse condizioni di umidità: valori negativi inferiori a -1 indicano condizioni secche, mentre valori positivi superiori a 1 indicano condizioni umide. I valori compresi tra 1 e -1 sono considerati condizioni di umidità quasi normali. Questa metodologia è supportata dai dati completi raccolti nel corso degli anni dal Servizio meteorologico tedesco (DWD). Ulteriori informazioni sull'SPI sono disponibili sul sito web Portale dell'acqua Renania-Palatinato essere letto.

Gli attuali sviluppi meteorologici e le relative previsioni sono di grande importanza sia per la popolazione che per l’agricoltura. Sebbene la Giornata della Renania-Palatinato sia un'occasione importante per la regione, anche la questione dell'approvvigionamento idrico in periodi di siccità rimane una questione centrale.