Restrizioni ai trasporti regionali: cantieri sul Reno fino a giugno!
Restrizioni al traffico regionale in Renania-Palatinato: lavori di costruzione tra Coblenza e Magonza fino a giugno 2025. Ottieni le informazioni più recenti.

Restrizioni ai trasporti regionali: cantieri sul Reno fino a giugno!
Gli attuali lavori di costruzione sulla linea del Reno tra Coblenza e Magonza comportano ampie restrizioni al traffico regionale. Come il Giornale rotto Secondo quanto riferito, i lavori dureranno fino a metà giugno, il che influirà in modo significativo sull'accessibilità alla regione.
L'Associazione dei trasporti pubblici meridionali della Renania-Palatinato ha presentato un concetto sostitutivo per i prossimi giorni. Tra Bingen e Coblenza in particolare la Ferrovia del Medio Reno (Trans Regio) circola ogni ora dalle 6:00 alle 21:00, mentre le ore mattutine e notturne sono coperte da autobus sostitutivi. I treni espressi regionali (DB Regio e Vlexx) che partono da Magonza e Kaiserslautern fermano tutto il giorno a Bingen e da lì ci sono collegamenti ogni ora in autobus per Coblenza.
Restrizioni dovute a lavori di costruzione
I lavori di costruzione previsti sui tratti del Reno non rappresentano l'unica sfida per i pendolari della regione. Ulteriori informazioni da Informazioni ferroviarie mostrano che anche per il 2025 si possono prevedere adeguamenti dell'orario, soppressioni di treni e servizi sostitutivi delle ferrovie. Gli attuali lavori di costruzione a Rüsselsheim influiscono anche sul collegamento con Francoforte sul Meno.
Un progetto importante degli operatori dei trasporti regionali è il nuovo contratto di trasporto Mosel-Lux, entrato in vigore il 15 dicembre 2024. Ciò dovrebbe consentire l'entrata in servizio della linea ovest di Treviri il 3 marzo 2025. I nuovi collegamenti tra Treviri, Lussemburgo, Perl e Coblenza dovrebbero aumentare il numero di passeggeri attraverso un miglioramento dell'offerta.
Prospettive future e biglietti digitali
Con il nuovo contratto di trasporto in corso, il chilometraggio nella regione aumenterà notevolmente. L'orario sarà aumentato a 2.850.790 chilometri all'anno e tutti i viaggi saranno accompagnati da treni. Un'altra novità sono i collegamenti aggiuntivi notturni e notturni tra Coblenza e Treviri. Allo stesso tempo, i clienti saranno invitati ad acquistare i loro biglietti in formato digitale tramite il DB Navigator, poiché in molte stazioni ferroviarie del Saarland, come Perl-Schengen e Nennig-Remich, i distributori automatici di biglietti saranno smantellati.
I clienti dovrebbero verificare regolarmente i collegamenti attuali, in particolare a causa dei lavori di costruzione in corso e delle relative restrizioni. Come misura a lungo termine, per il 2025 sono previsti anche lavori di elettrificazione su diverse tratte, tra cui la linea dell'Eifel e la Ahrtalbahn.
Resta fondamentale che i pendolari monitorino da vicino gli sviluppi nel trasporto locale al fine di ridurre al minimo i possibili lunghi tempi di attesa e le interruzioni del viaggio.