L'ondata di caldo estivo si avvicina: le prime piogge portano speranza per i terreni asciutti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le previsioni meteo attuali mostrano una possibile ondata di caldo in Lussemburgo a giugno, dopo un maggio piovoso. Scopri i prossimi cambiamenti meteorologici e il loro impatto.

Aktuelle Wetterprognosen zeigen für Luxemburg eine mögliche Hitzewelle im Juni, nach einem regenarmen Mai. Informieren Sie sich über die bevorstehenden Wetteränderungen und deren Auswirkungen.
Le previsioni meteo attuali mostrano una possibile ondata di caldo in Lussemburgo a giugno, dopo un maggio piovoso. Scopri i prossimi cambiamenti meteorologici e il loro impatto.

L'ondata di caldo estivo si avvicina: le prime piogge portano speranza per i terreni asciutti!

Il 23 maggio 2025, una nuova previsione meteorologica mostra cambiamenti promettenti per il Lussemburgo nei prossimi giorni e settimane. Tageblatt.lu riferisce che l'estate meteorologica potrebbe portare una possibile ondata di caldo nel mese di giugno. Dopo un lungo periodo di tempo, nella regione si è registrata pioggia mercoledì sera e giovedì notte. La stazione meteorologica Météo-Boulaide nel campus Helperknapp di Bruch ha registrato 1,2 l/m² di pioggia: la prima pioggia dalla sua messa in funzione l'8 maggio.

Per il prossimo fine settimana è previsto un leggero aumento delle possibilità di pioggia. Secondo le attuali analisi del modello meteorologico europeo ECMWF, fino a domenica dovrebbero cadere dai 4 agli 8 l/m², mentre secondo il modello statunitense GFS fino a 16 l/m². Queste quantità di pioggia potrebbero contribuire ad alleviare la pressione sui terreni aridi in alcune aree, ma rimangono piccole rispetto al deficit di precipitazioni esistente.

Prospettive per giugno

Le prospettive a medio termine indicano una fase potenzialmente estiva o calda all'inizio di giugno. Si prevede un cambiamento nella situazione meteorologica generale: una bassa pressione sull'Europa nord-occidentale è posizionata in combinazione con un'area di alta pressione che si estende dal Mediterraneo all'Europa orientale. Questa costellazione meteorologica potrebbe dirigere masse d'aria calda o calda verso l'Europa centrale e quindi anche verso il Lussemburgo.

Si prevedono massime giornaliere comprese tra 24 e 28 gradi, anche se nel sud-est del paese la soglia dei 30 gradi potrebbe essere raggiunta o addirittura superata. Tuttavia, vi sono incertezze sull’esatta intensità del calore e sulla posizione dei centri di pressione.

Cambiamenti climatici e previsioni meteorologiche

Oltre alle previsioni meteorologiche attuali, viene menzionato il progetto ENSEMBLES, finanziato dall'UE, che mira a sviluppare un sistema di previsione globale per il cambiamento climatico. Questo progetto si basa su modelli del sistema Terra globale e regionale all’avanguardia e ad alta risoluzione sviluppati in Europa. I modelli sono convalidati con set di dati a griglia di qualità controllata per produrre una stima probabilistica oggettiva dell’incertezza dei futuri cambiamenti climatici su scale temporali da stagionali a decennali. ecmwf.int offre una raccolta completa di previsioni stagionali e annuali create utilizzando vari sistemi di previsione.

Si prevede che maggio 2025 passerà alla storia come uno dei mesi più secchi e una delle primavere più secche mai registrate. Questi sviluppi alimentano sia le speranze per un clima più caldo che le preoccupazioni per il deficit di precipitazioni in corso nella regione.