L'arte incontra la fede: le impressionanti immagini di Uwe Appold nel Saarland

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Visitate la mostra "SEND | write | JETZT" a Merzig, che combina sette missive con temi attuali, fino al 12 ottobre.

Erleben Sie die Ausstellung "SEND | schreiben | JETZT" in Merzig, die sieben Sendschreiben mit aktuellen Themen verbindet, bis 12. Oktober.
Visitate la mostra "SEND | write | JETZT" a Merzig, che combina sette missive con temi attuali, fino al 12 ottobre.

L'arte incontra la fede: le impressionanti immagini di Uwe Appold nel Saarland

Il ciclo espositivo “INVIA | scrivi | ORA” ha aperto i battenti domenica scorsa nella chiesa di San Pietro a Merzig. Questa impressionante mostra, organizzata dallo Spazio Pastorale Merzig e dalla Chiesa della Gioventù eli.ja, è presentata in un totale di sette luoghi nel Saarland. Il patrocinio è nelle mani del deputato regionale della CDU Dagmar Heib. All'inaugurazione erano presenti il ​​vicario generale di Treviri Ulrich von Plettenberg, il sindaco Marcus Hoffeld (CDU), Pirmin Spiegel e l'artista Uwe Appold che hanno condiviso il loro entusiasmo per le opere d'arte.

Una preoccupazione centrale della mostra è collegare le sette lettere dell'Apocalisse biblica di Giovanni con argomenti attuali. Queste lettere, che Giovanni indirizzò alle prime comunità cristiane dell'isola greca di Patmos nel 95, incoraggiano ed esortano, e trovano una moderna interpretazione attraverso le opere d'arte. domradio.de riporta che...

Temi e luoghi della mostra

La mostra comprende una varietà di opere artistiche che trattano i temi del rallentamento, dell'addio e della morte. Nelle diverse sedi espositive i visitatori troveranno diversi cicli di immagini:

  • Kirche St. Peter, Merzig: 36-teiliges Bilderzyklus über die sieben Sendschreiben.
  • Ambulantes Hospiz- und Palliativberatungszentrum, Beckingen: Bilder zu Verlangsamung, Abschied und Sterben.
  • Marienhaus-Klinikum, Saarlouis: Psalmbilder, die aus dem Buch „Flehen und Fluchen“ von Uwe Appold und Klaus Schwarzwäller entstanden sind.
  • Versöhnungskirche, Völklingen: Zyklus „shir: das Hohelied“ mit 36 Bildern, der bisher nur einmal in Trier gezeigt wurde.
  • Kirche St. Eligius, Völklingen: Werke mit den „Ich-bin-Worten“ von Jesus, die Erde, Sand und Symbole verwenden.
  • Johannis-Foyer, Saarbrücken: Bilderzyklus zu Dag Hammarskjölds Tagebüchern zum 50. Todestag des Diplomaten.
  • Kirche der Jugend eli.ja, Saarbrücken: Dialog mit Arbeiten von Jugendlichen aus der Ukraine und Saarbrücken, unter dem Motto „Widerspruch der Halbschatten“ und „Unbehausungen“.

Particolare attenzione è riservata anche agli eventi collaterali alla mostra, che comprendono laboratori, letture e concerti. Questi hanno lo scopo non solo di avvicinare le opere d'arte, ma anche di creare uno spazio di scambio e riflessione. La mostra durerà fino al 12 ottobre e offre quindi molte opportunità per scoprire le diverse opere d'arte.

Visione artistica e rilevanza sociale

Le opere di Uwe Appold sono realizzate con materiali come tessuti, acciaio inossidabile e paglia, conferendo al suo messaggio una dimensione aggiuntiva. La combinazione di temi biblici tradizionali con questioni sociali moderne crea una nuova percezione e promuove il dialogo su importanti questioni di oggi.

Il collegamento tra le missive storiche e le sfide attuali della nostra società è un elemento centrale della mostra. pastoraler-raum-merzig.de descrive che questo è integrato da un dialogo con lettere attuali dal Saarland. Questo concetto di arte come spazio di riflessione e discussione sembra diventare sempre più importante nella scena artistica moderna.

L'inaugurazione e gli eventi successivi offrono non solo l'opportunità di sperimentare l'arte, ma anche di confrontarsi sui temi della vita, della fede e della comunità. La mostra “SEND | write | NOW” promette un viaggio stimolante attraverso tempi e argomenti che possono anche aiutare a plasmare il futuro.