Vigili del fuoco di St. Ingbert in costante attività: spegnimento di sostanze pericolose e incendi!
Il 21 maggio 2025 i vigili del fuoco di St. Ingbert-Mitte sono stati chiamati a svolgere diverse operazioni, tra cui la lotta antincendio e la prevenzione dei pericoli.

Vigili del fuoco di St. Ingbert in costante attività: spegnimento di sostanze pericolose e incendi!
Lunedì 21 maggio 2025, i vigili del fuoco di St. Ingbert hanno risposto a diverse operazioni che hanno posto sia sfide tecniche che una situazione estremamente pericolosa. La giornata è iniziata al mattino con un'indagine antincendio, organizzata in anticipo per identificare potenziali rischi di incendio.
Intorno alle 13 i servizi di emergenza hanno ricevuto la segnalazione di un odore simile a gas in Beethovenstrasse. I residenti hanno segnalato un possibile pericolo, che ha portato all'immediata mobilitazione dei vigili del fuoco e dei servizi comunali. Nell'ambito della missione hanno effettuato misurazioni approfondite nelle cantine e nel sistema fognario. Fortunatamente non sono state rilevate pericolose fughe di gas. La sezione interessata del canale è stata quindi lavata con acqua per rimuovere eventuali gas o residui che potrebbero essersi accumulati.
Incendi e operazioni di soccorso
Un altro incidente si è verificato lo stesso giorno a Rentrisch, dove in un appartamento è scoppiato un incendio causato da una griglia accesa. I residenti sono riusciti a spegnere l'incendio con una coperta antincendio prima dell'arrivo dei vigili del fuoco. I distretti antincendio di St. Ingbert-Mitte e Rentrisch hanno poi fornito supporto spostando l'incendio all'esterno, controllando l'area e garantendo un'adeguata ventilazione. Tutte e quattro le persone che si trovavano nell'appartamento pieno di fumo sono state trasportate in ospedale per una valutazione medica.
I vigili del fuoco di Bexbach sono stati coinvolti in un'ulteriore operazione in cui è stata segnalata la fuoriuscita di sostanze pericolose in uno studio dentistico. È stato chiesto aiuto ai servizi di emergenza di St. Ingbert. L’approccio strutturato secondo la regola GAMS ha svolto un ruolo decisivo: riconoscere il pericolo, delimitare, salvare persone e far intervenire le forze speciali. Questo approccio è particolarmente importante per garantire la sicurezza dei servizi di emergenza e della popolazione civile.
Nel corso delle operazioni sono intervenuti i vigili del fuoco con un totale di 18 mezzi di soccorso e tre automezzi. Ciò ha evidenziato la necessità di un approccio coordinato e ben organizzato in situazioni con sostanze potenzialmente pericolose, come il carburante diesel versato in un incendio di un veicolo, che dovevano essere contenute per evitare ulteriori pericoli. Una squadra che indossava protezioni respiratorie pesanti è stata impiegata per spegnere l'incendio direttamente sul veicolo, domando in gran parte le fiamme libere.
Riepilogo delle operazioni
Lunedì i vigili del fuoco di St. Ingbert hanno gestito diverse operazioni caratterizzate da rapidità d'azione, lavoro di squadra e competenza tecnica. Le misure attuate dai servizi di emergenza illustrano l’importanza di una gestione delle emergenze ben funzionante nella regione. Ulteriori dettagli su queste operazioni sono disponibili Giornale di Saarbrücken E FF Kersbach disponibile.