Ondata di caldo colpisce la Renania-Palatinato: temporali e temporali minacciano!
La Renania-Palatinato sta vivendo un'ondata di caldo con temperature fino a 36 gradi, seguita da temporali e forti piogge.

Ondata di caldo colpisce la Renania-Palatinato: temporali e temporali minacciano!
La Renania-Palatinato si trova ad affrontare un cambiamento climatico che porterà sia temperature estive che temporali. Oggi, 18 luglio 2025, sono previste temperature fino a 31 gradi Celsius. Tuttavia, l’ondata di caldo che attualmente attanaglia lo stato potrebbe presto essere interrotta da temporali e rovesci, in particolare nel sud-ovest, dove sono probabili piogge e burrasche più intense. Questa situazione meteorologica sta smorzando l'atmosfera estiva e preoccupando la popolazione della regione. Mercurio riferisce che gli esperti meteorologici avvertono di possibili temporali.
Anche se domenica non si sono verificati forti temporali in Renania-Palatinato, non c'è ancora motivo di dare il via libera. Gli esperti meteorologici notano che le temperature di mezza estate che si sono registrate sabato fino a 36 gradi a Coblenza e Worms mostrano segni di tempo variabile. A Saarbrücken-Burbach la temperatura più alta dell'anno è stata misurata questo fine settimana con 36,2 gradi. Tuttavia, queste temperature calde potrebbero non durare a lungo poiché si prevede che martedì porterà temperature simili intorno ai 30 gradi. ROS ha aggiunto che lunedì potrebbero verificarsi rovesci e temporali nel nord della Renania-Palatinato.
Allerta maltempo e rischio incendi boschivi
Alla situazione meteorologica tesa si accompagna anche un aumento del rischio di incendi boschivi. Lunedì l’attuale livello di allerta per la regione è stato ridotto rispetto al livello 4, ma i meteorologi prevedono un aumento entro metà settimana. Il Servizio meteorologico tedesco (DWD) ha già informato la popolazione dell'elevata suscettibilità delle aree erbose alle infiammazioni. Allo stesso tempo la DWD avverte in caso di raffiche da forti a tempestose, soprattutto nel Taunus e nel Westerwald. Questi fenomeni atmosferici possono essere particolarmente pericolosi perché possono verificarsi in concomitanza con le elevate temperature estive. ROS riferisce sui rischi che tale combinazione comporta.
Nel complesso, le previsioni meteorologiche per la Renania-Palatinato rimangono tese e i cittadini sono invitati a tenersi aggiornati sugli sviluppi poiché il tempo rimane lunatico e una transizione dal caldo al maltempo potrebbe essere imminente.