Autovelox mobili a Merzig: dove oggi gli autovelox lampeggiano a 20 km/h!
Scopri tutto sull'autovelox mobile a Merzig-Hilhaben il 14 giugno 2025. Limite di velocità, posizione e metodi di monitoraggio in sintesi.

Autovelox mobili a Merzig: dove oggi gli autovelox lampeggiano a 20 km/h!
Il 14 giugno 2025 l'attenzione degli automobilisti a Merzig si concentra sull'autovelox mobile a Hilhaben. La posizione, Fitter Straße, è importante perché qui il limite di velocità è di soli 20 km/h. Questa limitazione serve a garantire la sicurezza, in particolare nelle aree identificate come punti caldi degli incidenti. L'autovelox è stato segnalato alle 15:36. e fa parte di una strategia di sorveglianza flessibile che consente di spostare rapidamente gli autovelox in luoghi mutevoli. Ciò si ottiene attraverso l'uso di varie tecnologie come radar o dispositivi basati su laser, nonché flash a luce nera, che aiutano a valutare la luminosità.
I flash mobili sono particolarmente efficaci perché di solito rilevano solo i veicoli che si muovono direttamente davanti a loro. Questa misura preventiva mira a rilevare eventuali violazioni di eccesso di velocità e quindi ad aumentare la sicurezza stradale. Secondo quanto riferito da news.de Tali controlli di velocità sono importanti per verificare il rispetto dei limiti di velocità.
La tecnologia alla base degli autovelox
Gli autovelox, sia mobili che fissi, svolgono un ruolo essenziale nella sorveglianza del traffico. Nel gennaio 1957 venne effettuata la prima misurazione di prova rapida, nel 1959 fu approvata la prima trappola radar in Germania. Oggi in Germania sono installati circa 4.400 dispositivi di misurazione radar fissi. L'uso dell'effetto Doppler consente di misurare con precisione la velocità dei veicoli. Vengono emesse onde radar che vengono riflesse da un veicolo. Se superi il limite di velocità, verrà scattata una foto del veicolo. I dispositivi di misurazione radar mobili possono anche effettuare registrazioni video, il che ne aumenta ulteriormente l'efficacia bussgeldkatalog.org spiegato.
In Germania la responsabilità del conducente è soggetta a norme speciali, motivo per cui sono preferiti i dispositivi rivolti in avanti. Vengono specificati anche i valori di tolleranza nell'intervallo di velocità: a velocità fino a 100 km/h è consentita una deviazione di 3 km/h e a velocità superiori è consentita una deviazione del 3%. Questi requisiti legali hanno lo scopo di garantire multe giuste e promuovere l’educazione stradale.
La sicurezza stradale al centro
Il monitoraggio radar mobile non mira solo a generare entrate dalle multe, che confluiscono nel miglioramento delle infrastrutture. L’obiettivo principale è piuttosto aumentare la sicurezza stradale. Un esempio di nuova tecnologia è il cosiddetto controllo di sezione, che registra la velocità media su distanze più lunghe. Questo metodo può sollevare problemi di privacy perché tutti i veicoli vengono registrati. Tuttavia, l’obiettivo in Germania rimane invariato: una gestione sicura del traffico attraverso una maggiore consapevolezza e controllo per evitare incidenti.