Scopri la Villa Romana Borg: un'esperienza antica nel Saarland!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivi la storia romana nel parco archeologico di Villa Borg a Perl: ti aspettano visite guidate, percorsi antichi e mostre emozionanti!

Erleben Sie die römische Geschichte im Archäologiepark Villa Borg in Perl: Führungen, antike Kurse und spannende Ausstellungen warten!
Vivi la storia romana nel parco archeologico di Villa Borg a Perl: ti aspettano visite guidate, percorsi antichi e mostre emozionanti!

Scopri la Villa Romana Borg: un'esperienza antica nel Saarland!

Il Saarland ha una storia movimentata che risale all'età del ferro e del bronzo. Celti e Romani un tempo vivevano in questa regione, come dimostrano numerosi reperti archeologici. È particolarmente interessante per gli amanti della storia e della cultura Parco Archeologico della Villa Romana Borg a Perl, che offre ai visitatori uno sguardo più approfondito sulla vita rurale romana. Questa affascinante struttura non è solo un luogo di ricerca, ma anche di svago e di istruzione.

Le origini di Villa Borg risalgono al 1900, quando il maestro Johann Schneider scoprì le prime tracce di un insediamento romano. Tuttavia i primi scavi furono interrotti dalle guerre mondiali. Fu solo nel 1986 che iniziarono gli scavi mirati, rispondendo all'esigenza di preservare il patrimonio romano attraverso l'ampliamento dell'autostrada e gli scavi predatori. Questi scavi hanno portato alla scoperta di uno dei più grandi complessi di ville romane nella regione della Saar-Mosella.

Approfondimenti sullo stile di vita romano

Negli anni fino al 1994 l'intero quartiere immobiliare è stato ricostruito in base ai risultati degli scavi. Oggi sono visibili numerosi elementi ricostruiti come la piscina della villa con taverna, la casa padronale, il cortile interno, l'ala residenziale e di servizio nonché il sistema di cancelli. Nel Centro della struttura sorge la villa, dotata di bagno e sale seminari, circondata da dettagliati giardini che ricreano la vita della nobiltà romana.

Il parco archeologico è l'unico complesso di ville antiche completamente ricostruito in Europa. Qui, i visitatori non solo possono ammirare le attraenti repliche, ma anche partecipare attivamente a corsi di ceramica e di fabbricazione di archi per apprendere antiche abilità sotto supervisione. Sarà inoltre allestito un progetto di fornace per il vetro, un percorso di ricerca sulle antiche tecniche di lavorazione del vetro, che permetterà ai visitatori di osservare i vetrai all'opera.

Eventi e offerte

Fino al 30 novembre 2025 i visitatori potranno ammirare la mostra “VENI VIDI PLAYMOBIL® 2025 New Romans – New Models”. Sono inoltre disponibili sei giardini a tema, che offrono uno sguardo sul mondo dei giardini dell'antichità. Le visite guidate, disponibili anche in più lingue su richiesta, completano l'esperienza storica.

La taverna di Villa Borg offre delizie culinarie basate su antiche ricette, con molti ingredienti provenienti direttamente dai giardini. Le sale eventi nella taverna sono ideali per feste e riunioni fino a 120 persone. Gli orari di apertura sono febbraio, marzo e novembre dalle 11:00 alle 16:00. e da aprile a ottobre dalle 10:00 alle 18:00; La struttura rimane chiusa il lunedì.

Biglietti d'ingresso e indicazioni

Per l'accesso al parco archeologico sono previsti i seguenti biglietti d'ingresso: adulti 6 euro, ridotto 4 euro, i bambini fino a 6 anni entrano gratis, mentre i ragazzi fino a 14 anni possono entrare nel complesso 2 euro. Per i gruppi di 20 o più persone è previsto uno sconto di 3 euro per adulto, mentre le classi scolastiche pagano 1,50 euro per studente. Sono disponibili anche programmi per le classi scolastiche e le feste di compleanno dei bambini, con prezzi che vanno da 175 euro a 220 euro.

Arrivare a Villa Borg è semplice: da Colonia si può raggiungere la destinazione tramite la A1 fino a Treviri, poi sulla B51 fino a Saarbrücken e la L176 fino a Perl-Borg. Da Karlsruhe, la A5 per Kaiserslautern-Saarbrücken è il percorso migliore, mentre i viaggiatori dal Lussemburgo possono prendere la A8 e la E29 per Borg.