Il Saarland diventa sempre più bike-friendly: grandi progressi nella costruzione di piste ciclabili!
L’ampliamento delle piste ciclabili nel Saarland sta guadagnando slancio: il governo SPD progetta oltre 10 chilometri di nuove piste ciclabili entro la fine del 2025.

Il Saarland diventa sempre più bike-friendly: grandi progressi nella costruzione di piste ciclabili!
Gli sforzi per migliorare l’infrastruttura delle piste ciclabili nel Saarland stanno mostrando progressi, soprattutto sotto il governo unico della SPD. Tuttavia, lo sviluppo non è privo di sfide e l’espansione delle piste ciclabili è stata fortemente limitata negli ultimi anni. Mentre sotto il precedente governo nero-rosso non sono state create praticamente nuove piste ciclabili, da quando è entrata in carica la ministra dei trasporti Anke Rehlinger (SPD), la situazione è gradualmente migliorata. Secondo il Giornale di Saarbrücken In media sono stati costruiti solo 1,5 chilometri di piste ciclabili all’anno, mentre i lavori si sono fermati dal 2017 al 2019.
Nel 2024, invece, sono stati realizzati oltre 6,3 chilometri di piste ciclabili e si prevede che entro la fine del 2025 se ne aggiungeranno altri 2,6 chilometri, anche se ciò dipende fortemente dalle condizioni meteorologiche. Per potenziare le infrastrutture ciclabili sono previsti 6,3 milioni di euro al 2025, in notevole aumento rispetto ai 900.000 euro del 2019.
Investimenti e sfide
Nonostante le risorse finanziarie siano aumentate, la costruzione e la manutenzione delle piste ciclabili sono costose. I prezzi al chilometro variano molto, come dimostrano i seguenti esempi: la pista ciclabile e pedonale sulla L 133 (1,2 km) costa 1,2 milioni di euro, mentre quella sulla L 143 costa solo 310.000 euro per lo stesso percorso. Queste differenze sono spesso dovute al percorso e alle trattative con i proprietari degli immobili. Queste condizioni di proprietà e le aspettative di prezzo dei proprietari rappresentano spesso una sfida importante per una rapida espansione.
Un piano ciclistico globale per il Saarland (RVP) è visto come uno strumento centrale per promuovere la bicicletta. Questo piano non fornisce solo un inventario dell'infrastruttura delle piste ciclabili, ma anche una presentazione sistematica delle necessarie misure di miglioramento. Lo scopo è ottimizzare l’infrastruttura delle piste ciclabili e soddisfare le crescenti esigenze. Il Piano ciclistico descrive tra l'altro anche come creare punti di collegamento con altri mezzi di trasporto e offre diversi servizi per i ciclisti, integrati da un piano completo Banca dati delle piste ciclabili.
Obiettivi e prospettive a lungo termine
La RVP punta a creare una rete ciclabile nazionale di circa 1.200 chilometri. Ciò richiede investimenti di circa 25 milioni di euro per la realizzazione di nuove piste ciclabili e ulteriori 5 milioni di euro per i necessari miglioramenti esistenti. Misure come la chiusura delle lacune della rete e il miglioramento della qualità esistente sono essenziali per aumentare l’attrattiva del ciclismo nel Saarland. Nonostante le sfide e il fatto che il piano ciclistico fosse stato originariamente annunciato per il 2022, è attualmente in fase di aggiornamento per soddisfare i requisiti dinamici.