Gli appassionati di mountain bike si riuniscono per i bambini malati di cancro: evento da record al Bostalsee!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gli appassionati di mountain bike di Freisen raccolgono donazioni per i bambini malati di cancro nell'ambito della campagna di beneficenza sul Bostalsee. Partecipazione aperta!

Mountainbiker aus Freisen sammeln bei der Benefizaktion am Bostalsee Spenden für krebskranke Kinder. Teilnahme offen!
Gli appassionati di mountain bike di Freisen raccolgono donazioni per i bambini malati di cancro nell'ambito della campagna di beneficenza sul Bostalsee. Partecipazione aperta!

Gli appassionati di mountain bike si riuniscono per i bambini malati di cancro: evento da record al Bostalsee!

Gli appassionati di mountain bike di Freisen hanno dimostrato ancora una volta di non essere solo sportivi ma anche socialmente impegnati. La campagna di beneficenza si svolge sul Bostalsee dal 2018 ed è organizzata dal club ciclistico “Grüne Hölle Freisen”. Venerdì scorso circa 1.335 biker hanno preso parte a quello che ormai è diventato un evento annuale e hanno vissuto una notte indimenticabile in sella alle loro bici. La prima lunga notte ha registrato un numero decisamente inferiore di partecipanti con 39 atleti, il che sottolinea la popolarità in rapida crescita dell'evento.

In un totale di 12 ore i mountain biker hanno percorso ben 63.851 chilometri, che corrispondono a 9.389 giri attorno al Lago Bostal. Uwe Glasen, direttore sportivo di MSC Mithras Schwarzerden, ha espresso i suoi ringraziamenti per il supporto e ha commentato il grande impegno e la volontà di partecipare degli atleti. Questo evento è oggi uno dei più grandi eventi sportivi popolari nel Saarland e unisce sport e beneficenza in un modo unico.

L'importanza dell'evento

La serata in mountain bike al Bostalsee non ha solo un carattere sportivo, ma persegue anche un obiettivo importante: sostenere i bambini malati di cancro. Le donazioni raccolte durante l'evento andranno a beneficio dell'Iniziativa dei genitori dei bambini malati di cancro Saar e.V. e la Fondazione Stefan Morsch. Queste organizzazioni no-profit sono impegnate ad aiutare i bambini gravemente malati e le loro famiglie.

Gli sponsor donano una certa somma per ogni chilometro percorso, mentre anche importi forfettari contribuiscono al sostegno. L'evento, che quest'anno si svolgerà il 21 giugno dalle ore 20:00. alle 8 del mattino successivo, offre anche numerosi incentivi per i partecipanti. Una quota di iscrizione di 15 euro consente ai ciclisti di partecipare all'evento e garantisce la fornitura di bevande ISO, barrette e frutta.

Supporto in loco

Il ripetuto sostegno da parte delle aziende regionali, tra cui l’hotel “Seezeitlodge” e il rivenditore di biciclette “The B-Site”, dimostra il grande impegno della comunità per la causa. Anche Susanne Morsch della Fondazione Stefan Morsch ha ringraziato gli atleti per il loro instancabile impegno e ha riconosciuto il loro contributo al sostegno dei malati di cancro.

La Mountain Bike Night è molto più di una semplice competizione; È un'offerta rivolta a tutti coloro che vogliono fare qualcosa di buono attraverso i propri risultati sportivi. In un momento in cui la responsabilità sociale e lo spirito comunitario stanno diventando sempre più importanti, questo evento è un grande esempio di impegno. Ad ogni chilometro percorso, i partecipanti mostrano solidarietà e speranza.

Chi fosse interessato potrà trovare ulteriori informazioni sull'evento sul sito Giornale di Saarbrücken e il Fondazione Stefan Morsch.