Forza comune: Völklingen parla dell’inclusione dei rifugiati!
La conferenza regionale a Völklingen discute di migrazione e integrazione; Visita alla ferriera di Völklingen, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Forza comune: Völklingen parla dell’inclusione dei rifugiati!
Il 20 maggio 2025 si è svolta a Völklingen la seconda conferenza regionale del progetto GLEICH, alla quale ha preso parte Leila Serghini, coordinatrice di tomorrow e.V.. La conferenza si è tenuta nei locali della Haus Afrika e.V., un luogo di progetto che promuove l'integrazione e la partecipazione dei migranti. Tra i partecipanti c'erano organizzazioni partner del sud come Moin e.V. e BiM e.V., che hanno fornito impulsi e contributi preziosi.
La giornata è stata caratterizzata da intensi dibattiti e da una riflessione congiunta sul contributo delle organizzazioni di migranti alla creazione di una società urbana inclusiva. Particolare attenzione è stata prestata alla situazione dei rifugiati socialmente vulnerabili. Il sindaco Stephan Tautz e il dottor Ralf Beil, amministratore delegato del patrimonio mondiale Völklinger Hütte, hanno partecipato attivamente alle discussioni e hanno discusso sia delle sfide che degli esempi di buone pratiche.
Impressioni e punti salienti importanti
Un momento speciale della conferenza è stata la visita al patrimonio mondiale dell'UNESCO Völklinger Hütte e la mostra “The True Size Of Africa”. Queste esperienze hanno aiutato a far comprendere ai partecipanti l’importanza delle connessioni interculturali e ad aumentare la consapevolezza degli approcci integrativi. Nel suo intervento, Serghini ha sottolineato la competenza, l'impegno e la solidarietà all'interno della comunità.
Lo scambio di idee ed esperienze è durato tutta la giornata e sono stati affrontati apertamente temi importanti. I contributi provenivano da partecipanti provenienti da diverse città, tra cui Saarbrücken, Monaco, Norimberga e Reutlingen. Nel prossimo futuro saranno pubblicati un rapporto di follow-up dettagliato e un forum di scambio digitale per continuare la discussione.
Grazie e prospettive
Un ringraziamento speciale è andato a tutti i partecipanti, ospiti, coordinatori e volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento. In particolare, Haus Afrika e.V. è stato ringraziato per la sua eccellente ospitalità. Questa conferenza fa parte di un più ampio concetto di integrazione a Völklingen che mira a promuovere la partecipazione dei migranti e delle loro organizzazioni nella società urbana. Ulteriori informazioni su queste iniziative sono disponibili nel Concetto di integrazione Völklingen.