Art in Ho(o)f: una celebrazione della creatività e della cultura a Hoof!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sull'evento “Art in Ho(o)f” del 4 giugno 2025 a Hoof, con espositori di arte, musica ed espositori regionali.

Erfahren Sie alles über die Veranstaltung „Kunst im Ho(o)f“ am 4. Juni 2025 in Hoof, mit Kunst, Musik und regionalen Ausstellern.
Scopri tutto sull'evento “Art in Ho(o)f” del 4 giugno 2025 a Hoof, con espositori di arte, musica ed espositori regionali.

Art in Ho(o)f: una celebrazione della creatività e della cultura a Hoof!

Quest'anno, il giorno dell'Ascensione, il 4 giugno 2025, nel pittoresco villaggio di Hoof nell'Ostertal, si è svolto l'amatissimo evento “Art in Ho(o)f”. Questo evento si tiene ormai da 15 anni e attira numerosi appassionati d'arte. Il padrone di casa Frank "Wastel" Danneck ha aperto la sua proprietà ad artisti e artigiani che hanno presentato il loro lavoro intorno alla proprietà, fino ad un ruscello idilliaco. Tra gli espositori c'erano molti artisti del vicino Land federale, che hanno ampliato l'offerta artistica della città regionale.

L'evento non è stato caratterizzato solo da un'impressionante mostra, ma anche da intrattenimento musicale che ha creato un'atmosfera festosa. Un suonatore di cornamusa e un gruppo heavy metal hanno fornito un'ambientazione musicale variegata che ha arricchito l'atmosfera dell'evento.

Il giorno dell'Ascensione come ispirazione culturale

Il giorno dell'Ascensione è un'importante festa cristiana descritta nei Vangeli di Marco (Marco 16:19) e Luca (Luca 24:50-52; Atti 1:9-12). I resoconti variano in alcuni dettagli, il che ha ispirato per secoli artisti e artigiani a creare diverse realizzazioni pittoriche del tema. Una delle prime rappresentazioni dell'Ascensione è la “Tavola Reider”, un rilievo in avorio realizzato intorno al 400 d.C. e ora conservato al Museo Nazionale Bavarese di Monaco. In questa rappresentazione, Cristo viene mostrato mentre si dirige verso il cielo mentre afferra la mano di Dio tesa dalle nuvole.

La scena monumentale combina l'incontro delle tre Marie con un angelo presso la tomba vuota la mattina di Pasqua e Cristo che si arrampica sul fianco di una montagna. Il linguaggio del corpo dei discepoli presenti mostra sorpresa e sopraffazione, cogliendo la profondità emotiva del momento e sottolineando il significato della celebrazione.

“Art in the Ho(o)f” non solo unisce l’arte contemporanea con la tradizione, ma ci ricorda anche il significato spirituale dell’Ascensione di Cristo. Questa celebrazione crea così un ponte tra passato e presente e permette ai visitatori di sperimentare in modo unico la diversità dell'arte e la profondità della fede.

Per ulteriori informazioni sull'evento e sulle presentazioni artistiche gli interessati possono leggere il resoconto del Giornale di Saarbrücken e il contenuto relativo al giorno dell'Ascensione evangelisch.de leggi.