I sommozzatori cercano il corpo dello scomparso Martin H. (54) a Saar
I sommozzatori cercano il corpo scomparso di Martin H. a Saarbrücken, sospettato di omicidio da un conoscente.
I sommozzatori cercano il corpo dello scomparso Martin H. (54) a Saar
L'indagine sull'artista scomparso Martin H. di Saarbrücken, scomparso dal 13 aprile 2025, sta prendendo svolte spaventose. Oggi, 13 agosto, i sommozzatori sono in servizio alla ricerca del corpo del 54enne nella Saar. La procura di Saarbrücken ha confermato le misure di polizia per trovare Martin H. e indica un possibile omicidio legato a un conoscente.
Martin H. è stato ucciso forse per vili motivi dal suo vecchio compagno e socio in affari Werner S.. Nei confronti del 60enne, attualmente detenuto presso il penitenziario di Lerchesflur, è stato emesso un mandato d'arresto per “forte sospetto di omicidio”. Testimoni e investigatori suggeriscono che Martin H. potrebbe aver notato irregolarità negli affari comuni, che vengono viste come motivo del crimine. Si sospetta anche che Werner S. si sia arricchito a spese del suo partner.
Operazioni di ricerca e analisi forensi
La ricerca di Martin H. è durata diversi giorni, durante i quali familiari, amici e servizi di emergenza hanno cercato intensamente la persona scomparsa. Oltre ai cani da fiuto, sono stati utilizzati anche i droni per trovare possibili indizi. Gli interventi forensi si sono svolti più volte in un appartamento nel quartiere Nauwieser, dove era stato espresso il sospetto che Martin H. fosse stato ucciso. Finora, però, non è stato ritrovato alcun corpo.
Sulla base delle prove raccolte che fanno pensare a un crimine violento, la Procura ha ipotizzato che si trattasse molto probabilmente di un omicidio. Esiste anche un collegamento tra i casi di Martin H. e Werner S., anch'egli dato per disperso e poi ritrovato in circostanze misteriose a Colonia. Quando fu arrestato, c'erano prove di un tentativo di suicidio fallito, che si aggiungevano alle circostanze misteriose.
Indagini e dichiarazioni ufficiali
Le indagini continuano, e sotto forte pressione. Il pubblico ministero capo Thomas Schardt sottolinea che viene presa in considerazione la tutela della privacy, motivo per cui non tutte le informazioni possono essere pubblicate. La situazione resta tesa mentre le autorità cercano ulteriori prove e informazioni per far luce sulla natura misteriosa del caso. È chiaro che questa tragica storia è fatta di perdite, tradimenti e possibili crimini, con Martin H. che rimane disperso.
Per ulteriori dettagli e informazioni consultare gli articoli del Giornale di Saarbrücken e quello Rapporto sulla luce blu Saarland raccomandato.