I senzatetto del Lussemburgo: urgente bisogno di nuovi alloggi!
La necessità di alloggi per i senzatetto in Lussemburgo è in aumento. Il Ministero e le organizzazioni stanno rispondendo con nuove offerte e iniziative.

I senzatetto del Lussemburgo: urgente bisogno di nuovi alloggi!
La necessità di alloggi per i senzatetto in Lussemburgo sta raggiungendo proporzioni allarmanti. Secondo le informazioni di Lesseniel Il presidente André Duebbers dell'organizzazione “Stëmm vun der Strooss” esprime preoccupazione per la domanda in rapida crescita di alloggi di emergenza. Nel giugno 2024 il Ministero della Famiglia ha segnalato 238 persone senza dimora, il che aumenta la pressione sulle strutture esistenti.
Il ministero attualmente gestisce sette strutture ricettive e le integra con strutture di altri ministeri e autorità locali. Nella capitale sono attivi quattro ostelli notturni per un totale di 47 posti letto e 74 posti in alloggi di emergenza. Ogni anno nell'ambito del “Wanteraktioun” vengono messi a disposizione 250 letti aggiuntivi.
Adeguamento delle offerte di sostegno
Nonostante queste cifre, è chiaro che non tutte le sistemazioni disponibili vengono accettate. Il ministero sta lavorando intensamente per adattare le sue offerte di sostegno e ha lanciato l’iniziativa “Solidaritéit mat den Heescherten”, che incoraggia le piccole strutture a seguire l’approccio “Housing First”. Questo concetto, che viene anche da Cultura tedesca viene discusso in dettaglio, fa affidamento sulla fornitura di alloggi permanenti come primo passo nella lotta al problema dei senzatetto. Ciò accade prima che vengano affrontati altri problemi sociali.
Il Ministero lussemburghese per gli Affari familiari sostiene anche offerte di alloggi e assistenza a medio e lungo termine, nonché alloggi a prezzi accessibili. L’anno scorso, il sostegno ha aiutato 5.715 persone con grave bisogno di alloggio, di cui 1.560 hanno ricevuto un alloggio. Un totale di 62 persone hanno beneficiato del modello “Housing First”, che si concentra sul sostegno individuale attraverso l’assistenza residenziale.
Progetti e iniziative future
Il ministro Max Hahn ha annunciato l’ampliamento dei rifugi di emergenza e delle opzioni abitative, inclusa una prevista lavanderia sociale che fornirà docce e lavatrici, nonché un laboratorio per sostenere le persone senza casa o dipendenti dalla droga. Inoltre, è in fase di sviluppo un nuovo piano d’azione nazionale per combattere i senzatetto in Lussemburgo.
In Germania, ad esempio, mancano istituzioni e personale simili in grado di fornire alloggi, il che aggrava ulteriormente la situazione dei senzatetto. Il rapporto sui senzatetto di gennaio 2022 ha registrato 263.000 senzatetto in Germania. Iniziative come “Housing First”, avviate in città come Berlino, Brema e Francoforte, tentano di contrastare questo fenomeno, ma devono affrontare sfide come l’aumento degli affitti e una costruzione abitativa inadeguata.
Il problema dei senzatetto rimane un problema urgente in Europa, con Lussemburgo e Germania che perseguono approcci diversi per dare alle persone colpite un futuro migliore.