Vivi LUGA 2025: un festival in giardino pieno di arte e natura!
LUGA 2025 in Lussemburgo celebra gli orti urbani e le innovazioni sostenibili. Vivi l'arte, i laboratori e gli eventi emozionanti fino a ottobre.

Vivi LUGA 2025: un festival in giardino pieno di arte e natura!
La città di Lussemburgo attira attualmente numerosi visitatori che desiderano vivere l'esperienza del “Luxembourg Urban Garden” (LUGA). Questa serie di eventi è iniziata il 7 maggio 2025 e durerà fino al 18 ottobre 2025. Avendo luogo in diverse località, tra cui la città di Lussemburgo ed Ettelbruck, LUGA mira a celebrare gli orti urbani e i concetti verdi innovativi.
Nell'ambito di LUGA è possibile scoprire oltre 50 installazioni. Il focus è su opere artistiche e progetti sostenibili. I visitatori possono sperimentare una varietà di installazioni paesaggistiche, espressioni artistiche e iniziative agricole. Di particolare rilievo sono le imponenti sculture realizzate con rami di salice, create dal paesaggista Tom Hare. Queste opere si armonizzano con la natura circostante, caratterizzata da erbe alte, erbe fiorite e una varietà di api e bombi.
Partecipanti e attività
L'evento è sostenuto da un'ampia gamma di attori, tra cui architetti paesaggisti lussemburghesi e internazionali, artisti, giardinieri e agricoltori. L'ampio programma offre laboratori creativi, escursioni tematiche e tour informativi, tutti volti a evidenziare le questioni di sostenibilità e progettazione nello spazio urbano per le persone e la natura.
Un elemento centrale di LUGA è l’inclusione dei visitatori nel dialogo sulle attuali sfide ambientali e sulle soluzioni per un futuro sostenibile. I temi spaziano dal rispetto della biodiversità alla promozione della moderna agricoltura urbana e dell’economia circolare. Finora sono previsti più di 30 orti urbani in cinque luoghi naturali emblematici del Lussemburgo, tra cui la Valle Petrusse, il Parc Municipal Edouard André, il Parco della Fondazione Pescatore, la Valle dell'Alzette e Kirchberg.
Dettagli logistici e accessibilità
L'esplorazione della LUGA è consigliata a causa delle lunghe distanze tra gli impianti, motivo per cui la bicicletta è considerata il mezzo di trasporto ideale. Le biciclette possono essere facilmente trasportate in Lussemburgo in treno o noleggiate in loco. Inoltre, il trasporto pubblico in Lussemburgo è gratuito, il che rende la visita ancora più semplice.
L'ingresso alla maggior parte dei giardini LUGA è gratuito, ma due installazioni sono a pagamento: "La Serre Merveilleuse" nel parco cittadino Édouard André e "The Lower World" nel tunnel acquatico della città. Tra gli eventi di particolare rilievo ricordiamo i LUGA Summer Festival Days, che si svolgeranno nei fine settimana del 31 agosto, 7 settembre e 14 settembre 2025. La manifestazione si concluderà con una cerimonia di chiusura il 18 ottobre nella Valle dell'Alzette e culminerà il 19 ottobre nella Nordstad di Ettelbruck.
Per maggiori informazioni su LUGA e le sue offerte, chi è interessato può visitare il sito ufficiale luga.lu visita. Oltre alle installazioni artistiche e ai giardini, l'evento offre anche una piattaforma di scambio tra diversi gruppi di interesse impegnati per un futuro sostenibile.