Il pilota automobilistico asburgico Ferdinand: Le Mans e il trono in equilibrio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ferdinando d'Asburgo, pronipote di Carlo I, gareggia alla 24 Ore di Le Mans per beneficenza.

Ferdinand Habsburg, Urenkel von Karl I., tritt beim 24-Stunden-Rennen von Le Mans an, um für einen wohltätigen Zweck zu fahren.
Ferdinando d'Asburgo, pronipote di Carlo I, gareggia alla 24 Ore di Le Mans per beneficenza.

Il pilota automobilistico asburgico Ferdinand: Le Mans e il trono in equilibrio!

Ferdinando d'Asburgo, pronipote ventisettenne di Carlo I, ultimo imperatore d'Austria, deve affrontare una sfida entusiasmante. Il prossimo fine settimana gareggerà nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans. Habsburg guiderà una vettura Alpine insieme ai compagni di squadra Charles Milesi e Paul-Loup Chatin. Sarà la sua quinta partenza a Le Mans e la seconda nella classe Hypercar, rendendolo un concorrente esperto che ha raggiunto il livello più alto nelle gare di resistenza.

Nato a Salisburgo, Ferdinand ha mostrato una vasta gamma di interessi fin dalla tenera età, spaziando dalla musica e dal calcio alla scherma e all'equitazione. Scopre però la sua grande passione nel kart, dove vince il campionato austriaco. Nel 2017 è entrato in Formula 3 ma si è reso conto che forse era troppo vecchio o non aveva abbastanza successo per la Formula 1. Il passaggio al Campionato tedesco di auto da turismo nel 2019 non gli ha portato molti successi, ma nel 2021 ha trovato il suo posto nel Campionato mondiale Endurance, dove ha vinto la sua classe alla sua prima partenza a Le Mans. Quest'anno per lui si tratta di vincere ancora.

Storia familiare e convinzioni personali

Ferdinando non è solo un pilota di talento, ma anche il futuro capo della famiglia degli Asburgo. Suo padre, Carlo d'Asburgo-Lorena, ha rinunciato a tutte le pretese al trono austriaco, ma rimane il capofamiglia. Karl verrà per la prima volta a Le Mans per sostenere suo figlio, cosa piuttosto sorprendente per la famiglia poiché Ferdinando, come pilota da corsa, ricopre un ruolo insolito per il capo di una dinastia così importante.

Gli Asburgo persero i loro beni dopo la prima guerra mondiale e non furono quindi in grado di sostenere finanziariamente la carriera agonistica di Ferdinando. Tuttavia, sua madre, Francesca von Thyssen-Bornemisza della ricca dinastia Thyssen, riuscì a coprire le sue spese iniziali. Ferdinando si è distinto anche come devoto cattolico e recentemente ha ottenuto la patente di autobus per poter lavorare con i giovani.

Iniziativa benefica e prospettive future

Un aspetto particolarmente notevole del suo impegno a Le Mans è la sua iniziativa di beneficenza: ogni giro che completa a Le Mans mira a nutrire un bambino per un anno intero. Ha anche intenzione di donare il suo premio in denaro in beneficenza se vince. Ciò dimostra non solo la sua ambizione sportiva, ma anche il suo impegno per le questioni sociali.

Ferdinando ha raccontato una storia straordinaria attraverso la sua carriera e i suoi legami familiari. Con una sfida come la prossima 24 Ore di Le Mans davanti a lui, resta da vedere come se la caverà e quali nuovi capitoli aprirà nel suo entusiasmante viaggio come pilota da corsa e come futuro capo della dinastia degli Asburgo.

Come Yahoo Sport notizie, fan e media attendono con impazienza la sua apparizione a Le Mans, mentre altri rivelano dettagli sulla sua carriera Wikipedia può essere trovato.