Rivoluzione nella rianimazione: St. Wendel presenta AutoPulse NXT!
Marienhaus Klinikum St. Wendel implementa AutoPulse® NXT per una rianimazione efficace, migliorando significativamente la cura del paziente.

Rivoluzione nella rianimazione: St. Wendel presenta AutoPulse NXT!
La Marienhaus Klinikum St. Wendel-Ottweiler stabilisce nuovi standard nella medicina d'urgenza. Oggi è stato annunciato che la clinica è la prima struttura in Germania a utilizzare l'innovativa soluzione di rianimazione AutoPulse® NXT di ZOLL Medical Corporation. Questo dispositivo all'avanguardia rivoluziona la tecnologia di rianimazione e promette miglioramenti significativi nella cura del paziente.
L'introduzione di AutoPulse NXT avrà luogo nel laboratorio di cateteri cardiaci recentemente aperto dell'ospedale. La tecnologia consente compressioni toraciche automatiche, costanti ed efficienti per i pazienti affetti da arresto cardiaco. A differenza dei tradizionali dispositivi di rianimazione meccanica basati su punch, AutoPulse NXT utilizza la compressione meccanica della fascia, posizionando una fascia attorno al busto del paziente che si adatta automaticamente alla circonferenza del torace.
Vantaggi della tecnologia AutoPulse NXT
Il dottor Tayfun Kaplan, primario di cardiologia, sottolinea i benefici delle compressioni toraciche costanti, che possono essere effettuate indipendentemente dall'esaurimento fisico del personale medico. Questa compressione continua migliora l'afflusso di sangue al cuore e al cervello durante la rianimazione ed è particolarmente utile in situazioni in cui è richiesto un periodo più lungo di rianimazione o di trasporto del paziente.
Il personale medico ha quindi la possibilità di concentrarsi su ulteriori misure di sostegno vitale durante l'uso, il che aumenta notevolmente l'efficienza del trattamento di emergenza. Ciò non solo migliora le condizioni di lavoro del personale, ma anche le possibilità di sopravvivenza dei pazienti.
Benefici clinici comprovati
La tecnologia AutoPulse NXT offre vantaggi clinici comprovati. I risultati mostrano che la compressione circonferenziale del dispositivo migliora significativamente il flusso sanguigno. Secondo i dati dello studio CIRC, i tassi di ripristino della circolazione spontanea (ROSC) sono aumentati di un notevole 62% rispetto alla rianimazione manuale. Inoltre, il 60% dei pazienti è sopravvissuto all’arresto cardiaco intraospedaliero quando AutoPulse NXT è stato combinato con ECMO (ossigenazione extracorporea a membrana) e ipotermia terapeutica.
L'introduzione di AutoPulse NXT è considerata un passo importante nella cura dei pazienti nel distretto di St. Wendel e rappresenta un progresso che non solo migliora i risultati del trattamento, ma riduce anche significativamente il rischio di mortalità a 30 giorni, rispetto ad altri dispositivi di rianimazione meccanica che funzionano secondo il principio del timbro.
Con questo cambiamento tecnologico, la Marienhaus Klinikum St. Wendel-Ottweiler si posiziona come pioniere nel campo della moderna tecnologia medica e fornisce un contributo decisivo al miglioramento dell'assistenza ai pazienti nella gestione delle emergenze. Ulteriori informazioni sulla pratica innovativa sono disponibili su wochenspiegelonline.de e habel-medizintechnik.at.