Arte e cultura si risvegliano: Damra apre le porte all'estate!
Il Centro Culturale Damra vicino a St. Wendel apre il programma estivo con workshop, conferenze ed eventi per tutte le età.

Arte e cultura si risvegliano: Damra apre le porte all'estate!
Il Damra, ex casa e studio della coppia di artisti Felicitas Frischmuth e Leo Kornbrust, apre le sue porte e diventa un centro culturale per l'arte e la letteratura. La Fondazione Frischmuth/Kornbrust – Scultura e Poesia è stata fondata per preservare l'eredità di questi due artisti. Questa istituzione culturale si trova in una pittoresca valle vicino a St. Wendel ed è arricchita da un entusiasmante programma estivo.
Il programma estivo della fondazione offre numerosi eventi che si rivolgono a tutti gli interessati all'arte e alla letteratura. Ecco come si svolge20 giugno 2025Alle 18:00 ci sarà una conferenza dal titolo “Damra” di Cornelieke Lagerwaard. L'ingresso costa 5 euro e non è necessaria la registrazione anticipata. Segue una visita guidata al Simposio internazionale di scultura su pietra28 giugno 2025alle 15, sempre con quota di partecipazione di 5 euro.
Diverse offerte per bambini e ragazzi
Un'attenzione particolare è rivolta alla promozione della creatività dei bambini. SU11 luglio 2025È previsto un raduno di sculture per bambini dai 10 ai 14 anni. È richiesta l'iscrizione entro il 7 luglio. Sono disponibili un laboratorio creativo per bambini dai 7 anni in su, il “Sachenmacherwerkstatt”, nonché un altro laboratorio dal titolo “Pappenstil”.15 luglio 2025E17 luglio 2025previste, entrambe con quota di partecipazione di 15 euro e iscrizione dal 23 giugno. SU18 luglio 2025I bambini dagli 8 ai 12 anni potranno partecipare ad un laboratorio teatrale.
Inoltre, su9 agosto 2025Viene proposta una lettura per bambini dai 4 anni in su. Infine, i visitatori possono aspettarsi un festival estivo sul Damra14 settembre 2025, che è aperto a tutti con attività pratiche e un tour pubblico. Il Damra diventerà così un punto d'incontro centrale per artisti e scrittori e verrà trasformato in un centro culturale e d'incontri.
Ricordo di una tradizione artistica
La fondazione non offre solo approfondimenti sull'arte, ma collega anche aspetti storici della creazione artistica nella regione. Leo Kornbrust, che fondò il Simposio internazionale di scultura su pietra nel 1971, riunì artisti provenienti da sei paesi per creare significative opere d'arte dalla pietra. Questo simposio festeggia quest'anno il suo cinquantesimo anniversario ed è strettamente legato alla creazione di un percorso scultoreo che attraversa il St. Wendeler Land e offre un ampio spazio all'internazionalità dell'arte. Le strade sono dedicate a un pioniere del modernismo, Otto Freundlich, la cui visione di una strada scultorea che collega i popoli sbocciò negli anni '30.
Il percorso delle sculture, che si estende da St. Aubin-sur-Mer a Mosca, è caratterizzato da un tocco locale e internazionale e attira visitatori interessati all'arte. Il programma dell'anniversario comprende anche una mostra al Museo St. Wendel che rende omaggio all'opera grafica di Leo Kornbrust, insieme a fotografie e materiale cinematografico che danno vita alle sue importanti opere.
Tutte le informazioni sugli eventi e sul sito culturale Damra si trovano sul sito della fondazione damra.de disponibile. Per domande potete contattarci al seguente indirizzo: Am Symposion 1, 66606 St. Wendel, tel. 06851 93 789 63 e e-mail: info@strasse-der-skulpturen.de.