Dresda mostra manifesti storici sull'AIDS: una testimonianza contemporanea di allora!
Petra Stricker e Gilbert Baier presentano manifesti sull'AIDS degli anni '80 nel Museo tedesco dell'igiene di Dresda per sensibilizzare l'opinione pubblica.

Dresda mostra manifesti storici sull'AIDS: una testimonianza contemporanea di allora!
La campagna contro l'AIDS degli anni '80 riceve ora nuova attenzione al Museo tedesco dell'igiene di Dresda. Petra Stricker e Gilbert Baier della Formart Culture di Mörsbach hanno portato al museo due manifesti originali di questo periodo importante. Questi manifesti, originariamente realizzati su iniziativa dell'allora ministro del Lavoro, della sanità e degli affari sociali del Saarland, fanno parte di un'importante campagna di sensibilizzazione condotta tra il 1987 e il 1990, quando ancora emergeva la consapevolezza della pericolosa malattia. Specchio settimanale riferisce che il museo era particolarmente interessato a un poster con la frase motivante “Ciò che ama se stesso, si protegge”.
La richiesta del museo è arrivata a maggio e si basava sul fatto che i manifesti erano entrati in possesso per vie sconosciute. Gilbert Baier ha conservato i documenti necessari in un apposito archivio, che la coppia ha consegnato personalmente il 24 giugno 2025. I documenti sono stati dati in prestito permanente al museo, che è una delle istituzioni leader al mondo nella raccolta di manifesti sull'AIDS. Qui sono raccolti oltre 12.000 manifesti internazionali provenienti da circa 150 paesi, il che sottolinea l'importanza di questo argomento.
Un documento contemporaneo dell'Illuminismo
Il design del poster con i caratteristici cuori di gomma è stato creato dal fotografo Detlef W. Schmalow ed è considerato il linguaggio visivo centrale della campagna. “Ciò che si ama si protegge” fu ideato da Gilbert E. Baier e fu il principio guida che riassumeva in modo sintetico il messaggio dell’opera educativa dell’epoca. Per favorire una maggiore diffusione del messaggio, dopo i manifesti sono stati realizzati volantini e altro materiale pubblicitario.
I coniugi Baier sono orgogliosi che il loro poster faccia ora parte di questa mostra permanente. Vedono il loro lavoro non solo come un elemento importante del modo di comunicare dell'epoca, ma anche come un importante documento contemporaneo per le generazioni future. È un segno di quanto importanti fossero allora e continuino ad essere le misure preventive nella lotta contro l'AIDS.
L’AIDS come problema globale
Il tema dell'AIDS non ha perso la sua importanza nel corso dei decenni ed è considerato un evento mediatico globale. Questo argomento è ampiamente trattato nella collezione del Museo tedesco dell'igiene. Oltre ai manifesti, il museo offre anche molti altri materiali informativi che documentano lo sviluppo dell'educazione in relazione all'AIDS. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web del museo dhmd.de essere recuperato.