Digitalizzazione adesso! Il Saarland avvia le sue prime riunioni amministrative online
Il 3 giugno 2025 si è svolta nel municipio di Saarlouis la prima riunione distrettuale dell'OZG per l'implementazione dei servizi amministrativi digitali.

Digitalizzazione adesso! Il Saarland avvia le sue prime riunioni amministrative online
Il 3 giugno 2025 si è svolta nel municipio di Saarlouis la prima riunione distrettuale per l’attuazione della legge sull’accesso online (OZG). I rappresentanti dei comuni distrettuali e dell'associazione speciale eGo-Saar si sono riuniti per discutere della trasformazione digitale dei servizi amministrativi. L'OZG obbliga le autorità a offrire i propri servizi in forma digitale al fine di creare procedure amministrative più a misura di cittadino, efficienti e veloci. Forte Specchio settimanale Una preoccupazione centrale dell'incontro è stata quella di promuovere lo scambio tra gli attori comunali ed eGo-Saar e di sviluppare principi di pianificazione concreti per i prossimi mesi.
Il sindaco Carsten Quirin ha aperto l'evento e ha sottolineato l'importanza dell'impegno comune a favore della digitalizzazione. Ha sottolineato che questa iniziativa è essenziale per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale nei comuni.
Applicazioni digitali e spunti di discussione
Durante l'incontro sono state presentate diverse applicazioni digitali attuali, tra cui Ehe-Online, la patente di guida digitale, il sussidio abitativo digitale ed eWaffe. Questi servizi fanno parte dei primi passi verso la piena attuazione dell'OZG e hanno lo scopo di offrire ai cittadini un accesso più semplice ai servizi amministrativi. Particolare attenzione è stata riservata alla discussione delle questioni chiave riguardanti l'introduzione di ulteriori servizi digitali.
eGo-Saar svolge un ruolo centrale nella digitalizzazione di questi processi esaminando le procedure esistenti e i servizi online insieme ai comuni pilota. Che ne dici? ego-saar Come spiegato, l'associazione sta esaminando se i processi possono essere coperti riutilizzando i servizi EfA (uno per tutti). Questo principio consente ad uno Stato federale o ad un'alleanza di sviluppare centralmente un servizio amministrativo che viene offerto ad altri comuni per l'uso comune.
Processi di sviluppo e soluzioni elettriche
In questo contesto hanno la priorità anche i cosiddetti servizi booster e focus, come la naturalizzazione digitale e altri importanti servizi definiti dall’IT Planning Council. Se il test non trova una soluzione adeguata, eGo-Saar svilupperà i propri servizi online in coordinamento con i comuni pilota.
Un aspetto importante dell'implementazione tecnica è l'uso di una piattaforma applicativa e di processo modulare (APP) basata su low-code di Civento. Ciò offre la possibilità di collegare diversi sistemi come sistemi di gestione dei documenti (DMS) e sistemi di pagamento online (e-payment), nonché l'integrazione del conto BundID.
Le soluzioni dovrebbero essere implementate in tutto il Saarland solo dopo un’operazione pilota di successo in cui tutti i sistemi saranno testati e collegati. Ciò garantisce che i servizi digitali siano funzionali e facili da usare.