Prova del macellaio a Reutlingen: carne marcia venduta ai clienti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 28 maggio 2025 inizia il processo contro un macellaio di St. Johann per vendita di carne avariata e violazioni del benessere degli animali.

Am 28. Mai 2025 beginnt der Prozess gegen einen Metzger in St. Johann wegen verkauften verdorbenen Fleisches und Tierschutzverstößen.
Il 28 maggio 2025 inizia il processo contro un macellaio di St. Johann per vendita di carne avariata e violazioni del benessere degli animali.

Prova del macellaio a Reutlingen: carne marcia venduta ai clienti!

Il 28 maggio 2025 è iniziato un processo presso il tribunale distrettuale di Reutlingen contro un macellaio operaio di 28 anni e il suo ex socio, accusati di aver venduto carne avariata a St. Johann (distretto di Reutlingen). Le accuse includono frode commerciale e violazione della legge sul benessere degli animali. Tra il 2022 e il 2024 l'imputato avrebbe macellato animali mentre il suo ex compagno si occupava del commercio e della vendita. Ciò che è particolarmente critico è che non avevano un’attività registrata, il che significava che non veniva effettuata alcuna ispezione regolare della carne.

Dall'indagine è emerso, tra l'altro, che la carne di maiale veniva venduta senza il prescritto controllo delle trichine. Le condizioni dei locali erano precarie dal punto di vista igienico e si è scoperto che accanto agli alimenti destinati alla vendita erano conservate frattaglie. Nonostante la qualità del prodotto, i clienti hanno pagato prezzi regolari per la carne contaminata e sono stati accusati di 35 casi di frode commerciale.

Violazioni del benessere degli animali e condizioni di allevamento degli animali

Oltre alle accuse di frode, a preoccupare è anche il trattamento degli animali negli allevamenti. L'accusa accusa il macellaio operaio di aver tenuto in cattive condizioni cinque bovini, sei cavalli, otto asini e capre. I ritrovamenti sono scioccanti: sono stati documentati animali emaciati, ferite aperte, pance gonfie, una mucca morta, due nandù morti e gatti scheletrati. Dopo una seconda ispezione, le autorità hanno emesso il divieto di detenzione di animali.

Le controversie legali proseguiranno nei prossimi mesi, con ulteriori date di processo a giugno e luglio 2025, in cui verranno ascoltati anche i testimoni.

Scandali internazionali della carne

Mentre in Germania è al centro dell’attenzione lo scandalo della carne, a Maiorca fa scalpore un altro incidente. Lì, l’“Operazione Exspiratum” ha portato a cinque arresti. I sospettati hanno manipolato la carne avariata con candeggina per simularne la freschezza. Questa pratica rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica. La collaborazione tra la Guardia Civile e la Direzione Generale della Sanità Pubblica del Governo delle Baleari ha portato all'individuazione di tali attività.

Durante un'ispezione presso la distribuzione alimentare a Palma, sono stati confiscati 231 chilogrammi di cibo non sano, proveniente da alimenti scaduti. Gli arrestati, tra cui una donna e quattro uomini, sono sospettati di aver manipolato la data di scadenza e di aver modificato i numeri di lotto. Lo scandalo mostra fino a che punto alcuni sono disposti a spingersi per realizzare un profitto a scapito della sicurezza alimentare.