20.000 euro per progetti scolastici del Saarland – idee per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Dott.ssa Carolin Lehberger ha assegnato 20.000 euro a 108 progetti scolastici di Saarbrücken per promuovere la sostenibilità e la consapevolezza ambientale.

Dr. Carolin Lehberger prämiert in Saarbrücken 108 Schulprojekte mit 20.000 Euro zur Förderung von Nachhaltigkeit und Umweltbewusstsein.
La Dott.ssa Carolin Lehberger ha assegnato 20.000 euro a 108 progetti scolastici di Saarbrücken per promuovere la sostenibilità e la consapevolezza ambientale.

20.000 euro per progetti scolastici del Saarland – idee per il futuro!

Il 25 giugno 2025 si è svolta una cerimonia nel centro VHS sulla Schlossplatz di Saarbrücken, durante la quale la direttrice dell'associazione regionale Dr. Carolin Lehberger ha premiato i progetti scolastici eccezionali. Sono stati assegnati complessivamente 20.000 euro a 108 progetti nel settore dell'istruzione. Il focus dei progetti ammissibili al finanziamento era su temi come la sostenibilità, la prevenzione dei rifiuti e il commercio equo e solidale. Nel corso dell'evento numerose scuole hanno evidenziato le proprie iniziative volte a promuovere comportamenti responsabili e rafforzare il senso di comunità.

In totale sono stati presentati 164 progetti da 32 scuole, di cui 12 scuole comunitarie, 8 scuole superiori, 6 scuole speciali e 6 centri di formazione professionale. Il Dott. Lehberger ha sottolineato l'importanza delle scuole come luoghi di responsabilità e di coinvolgimento della comunità. Questo premio ha lo scopo di contribuire ad aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali e sociali e motivare gli studenti ad agire attivamente.

Progetti scolastici presentati

L'evento ha fornito a diverse scuole una piattaforma per presentare le loro idee innovative. Tra i progetti presentati figurano:

  • Gymnasium am Rotenbühl: Müllvermeidungskonzept
  • Gemeinschaftsschule Klarenthal: Videodreh zu Brandgefahr durch Zigaretten
  • Gymnasium am Schloss: Projekt „Furoshiki – Tuch statt Tüte“
  • Berufsbildungszentrum Sulzbach: „Becherhelden“ für Mehrwegbecher
  • Friedrich-Joachim-Stengel-Schule: Insektenhotels, gemeinsames Kochen, Gartenarbeit
  • Europäische Schule Saarland: Herstellung von Naturkosmetik, Stofftaschen und Saatbomben
  • Gemeinschaftsschule Kleinblittersdorf: Freiluft-Klassenzimmer mit dem Lebenshilfe-Angebot
  • Marie-Curie-Schule in Völklingen: Verkauf von recycelten Teelichtern zur Unterstützung von Kindern in Not

Inquadratura artistica e obiettivo

La festosa cerimonia di premiazione è stata accompagnata musicalmente e visivamente dai trampolieri del circolo circense della Dudweiler Community School. Questi spettacoli colorati hanno creato un'atmosfera festosa e hanno sottolineato il lato creativo dei progetti scolastici. Le iniziative mirano non solo ad aumentare la consapevolezza ambientale individuale degli studenti, ma anche a promuovere l'impegno sociale all'interno della comunità scolastica. Questo sostegno getta le basi per un’azione responsabile in futuro.

Nel complesso, l'elevato numero di progetti presentati dimostra che le scuole del Saarland si sforzano di contribuire attivamente al miglioramento dell'ambiente e della società. Il finanziamento governativo è un passo essenziale per realizzare questi preziosi progetti e portare avanti l’iniziativa di sostenibilità. Ulteriori informazioni sui progetti premiati sono disponibili su wochenspiegelonline e saarnews.