Allarme caldo: 34 gradi in Renania-Palatinato – Come restare freschi e in salute!
Temperature elevate fino a 34 gradi attendono la Renania-Palatinato. Consigli per la protezione dal calore per i gruppi vulnerabili e misure di prevenzione.

Allarme caldo: 34 gradi in Renania-Palatinato – Come restare freschi e in salute!
In Renania-Palatinato e Saarland è prevista un'ondata di caldo con temperature fino a 34 gradi Celsius. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) parla di una “piccola ondata di caldo” che potrebbe raggiungere il suo picco venerdì. Queste temperature elevate mettono a dura prova il corpo umano, motivo per cui ora è necessaria particolare cautela. n-tv riferisce che già giovedì sono previste temperature massime comprese tra 28 e 32 gradi con sole.
Per essere preparati al caldo, gli esperti raccomandano diverse misure protettive. Ciò include evitare la luce solare diretta e rinfrescare l’appartamento, ad esempio chiudendo le tapparelle e ventilando la mattina presto o la sera tardi. Anche le attività all’aperto dovrebbero essere posticipate alle ore più fresche del mattino o della sera. È anche importante bere abbastanza liquidi e, se necessario, rinfrescarsi facendo la doccia o il bagno. Date le alte temperature, è prevista anche un'elevata esposizione ai raggi UV. Pertanto, sono essenziali misure protettive come creme solari e cappelli.
Gruppi di persone particolarmente a rischio
Particolare cautela è richiesta per i gruppi vulnerabili. Tra questi figurano gli anziani, le persone bisognose di cure, le persone con malattie croniche pregresse, le donne incinte, i bambini piccoli e i senzatetto. Pertanto, l’Istituto Robert Koch (RKI) sottolinea che a causa dei cambiamenti climatici in Germania è prevedibile un aumento delle giornate calde, che potrebbe avere effetti significativi sulla salute e sul benessere. L'RKI sottolinea l'urgente necessità di un'efficace protezione dal calore.
L'RKI effettua da tempo valutazioni sull'eccessiva mortalità dovuta al caldo e sottolinea che un'efficace protezione dal calore richiede la collaborazione di diversi ministeri, autorità e istituzioni. Solo attraverso un buon monitoraggio è possibile fornire informazioni affidabili e creare offerte di informazioni efficaci e misure di prevenzione del caldo. A tal fine, l'RKI è in contatto con gli attori rilevanti in Germania, come il Ministero federale della sanità, il Centro federale per l'educazione sanitaria e l'Agenzia federale per l'ambiente.
Le previsioni per i prossimi giorni fanno capire che il caldo non è solo una sfida per i singoli individui, ma anche per la società nel suo complesso. Per contrastare l’aumento delle temperature sono di fondamentale importanza le misure preventive e l’educazione della popolazione.