Namborn lotta contro il rumore: il nuovo piano d'azione mira a riportare la calma!
St. Wendel adotta un nuovo piano d'azione sul rumore per ridurre l'inquinamento acustico derivante dal traffico e dal commercio. Data: 12 giugno 2025.

Namborn lotta contro il rumore: il nuovo piano d'azione mira a riportare la calma!
Nel comune di Namborn è stato recentemente adottato un nuovo piano d'azione contro il rumore. Lo scopo è quello di adottare misure efficaci per ridurre l'inquinamento acustico causato da vari fattori. Le attività commerciali e industriali, le macchine edili, le attrezzature da giardino come tosaerba e soffiatori per foglie, nonché la musica ad alto volume e le urla contribuiscono in modo significativo a questo problema. Anche il traffico su strada, rotaia e aereo ha un impatto significativo sull’inquinamento acustico nella regione, come riporta il Saarbrücker Zeitung.
Le conseguenze del rumore sulla salute sono allarmanti. Gli esperti avvertono di stress, disturbi del sonno, aumento della frequenza cardiaca, pressione alta e persino danni all’udito che possono derivare dalla continua esposizione al rumore. Considerati questi rischi, la necessità di ridurre sensibilmente il rumore esterno è enorme.
Il rumore ambientale come problema ambientale significativo
L'Agenzia federale per l'ambiente descrive il rumore come un problema ambientale significativo che può influire in modo significativo sul benessere delle persone. Inoltre, l'istituzione vede la necessità di determinare con precisione l'inquinamento acustico ambientale e ha sviluppato a questo scopo mappe acustiche. Queste mappe servono a informare la popolazione e a creare piani d’azione per la protezione dal rumore. La Direttiva sul rumore ambientale nell'UE stabilisce scadenze specifiche a questo scopo: le mappe acustiche dovrebbero essere completate entro il 30 giugno 2022, mentre i piani d'azione sul rumore devono essere disponibili entro il 18 luglio 2024.
Le zone particolarmente colpite sono le aree metropolitane con più di 100.000 abitanti e le strade principali con più di 3 milioni di veicoli a motore all'anno. Rientrano nel campo di applicazione della normativa anche le principali tratte ferroviarie e i grandi aeroporti che presentano un elevato numero di treni o movimenti annui. In Germania sono interessate da questi requisiti complessivamente 72 aree metropolitane con circa 25,5 milioni di abitanti.
Procedure di indagine e loro effetti
L'inquinamento acustico viene registrato durante il giorno e separatamente durante la notte. Per confrontare i dati vengono utilizzati parametri uniformi a livello UE come l’indice di rumore diurno-sera-notturno (L DEN) e l’indice di rumore notturno (L Night). Attualmente, circa 17,3 milioni di persone sulle strade in esame sono colpite da livelli di LDEN superiori a 55 decibel, il che comporta notevoli disturbi e interruzioni della comunicazione.
I cittadini di Namborn e dei comuni limitrofi possono ora sperare in una riduzione mirata delle fonti di rumore per migliorare la loro qualità di vita. La creazione di un piano d’azione efficace contro il rumore è un passo importante verso un ambiente più sano e silenzioso.