Pistorius festeggia i 70 anni della Bundeswehr: il Saarland mostra la bandiera della libertà!
Il 10 novembre 2025 a Saarbrücken il ministro della Difesa Pistorius ha sottolineato l’importanza della Bundeswehr nel 70° anniversario della sua fondazione.

Pistorius festeggia i 70 anni della Bundeswehr: il Saarland mostra la bandiera della libertà!
Il 10 novembre 2025 nella Ludwigskirche di Saarbrücken si è svolto un evento speciale in occasione del 70° anniversario della fondazione della Bundeswehr. Al giuramento dei nuovi soldati ha partecipato il ministro federale della difesa Boris Pistorius (SPD) che ha sottolineato l'importanza della Bundeswehr per la sicurezza della Germania e dell'Europa. Nel suo discorso Pistorius ha sottolineato che la pace e la libertà in Europa non possono più essere date per scontate. Questa affermazione riflette le attuali sfide della politica di sicurezza.
Boris Pistorius ha promesso alle reclute che la Bundeswehr sarà ben equipaggiata, un punto cruciale nell'attuale discussione sulla capacità di difesa delle forze armate. La decisione di modificare la Legge fondamentale e i relativi investimenti miliardari nell’esercito è stata presa consapevolmente per rafforzare le strutture di difesa e adattarle alle nuove circostanze.
Supporto sociale ed empowerment
Anke Rehlinger, il primo ministro del Saarland, ha rafforzato le parole di Pistorius e ha chiesto un ampio sostegno sociale alla Bundeswehr. Ha sottolineato che la Bundeswehr garantisce la libertà di tutti e svolge quindi un ruolo centrale nella società. Rehlinger ha ricordato la responsabilità legata alla garanzia della libertà e della pace.
L'ultima visita di Boris Pistorius nel Saarland ebbe luogo nel settembre 2024, quando annunciò la costruzione di un nuovo corazzato da trasporto truppe, il Patria. Questo passo è visto come parte di sforzi più ampi per riarmare e modernizzare la Bundeswehr.
Per ulteriori informazioni sul radicamento della Bundeswehr nella Legge fondamentale e sulle attuali iniziative e riforme della Bundeswehr, i cittadini interessati possono visitare i siti web della Bundeswehr e del Ministero federale della Difesa. Il resoconto dell'evento odierno sarà disponibile anche nelle SR info news.