Cantiere al buco dell'interesse: i ciclisti ignorano i pericoli!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il sottopassaggio pedonale e ciclabile “Interesseloch” a St. Ingbert è chiuso fino a nuovo avviso. Misure di sicurezza e informazioni sui malfunzionamenti.

Die Fußgänger- und Radfahrerunterführung „Interesseloch“ in St. Ingbert ist bis auf Weiteres gesperrt. Sicherheitsmaßnahmen und Hinweise zur Störung.
Il sottopassaggio pedonale e ciclabile “Interesseloch” a St. Ingbert è chiuso fino a nuovo avviso. Misure di sicurezza e informazioni sui malfunzionamenti.

Cantiere al buco dell'interesse: i ciclisti ignorano i pericoli!

A St. Ingbert dall’inizio di marzo 2025 è chiuso l’unico sottopasso ferroviario per pedoni e ciclisti, il cosiddetto “Interesselloch”. Questa misura è stata attuata dalla Deutsche Bahn e ha comportato notevoli restrizioni per i residenti. Inizialmente il cantiere era ampiamente protetto con luci di segnalazione e un segnale stradale (numero 259 “Divieto di transito ai pedoni”). Ma man mano che i lavori procedevano, l'intensità dell'attività edilizia è diminuita e gli operai erano meno presenti sul posto, come riferisce il Saarbrücker Zeitung.

Un piccolo escavatore inizialmente utilizzato per i lavori è stato infine rimosso. Le barriere erano temporaneamente spalancate, rendendo più facile per molti passanti ignorare la chiusura e continuare a utilizzare il sottopassaggio. Questo disprezzo per le precauzioni di sicurezza solleva dubbi sul rispetto delle norme sulla circolazione stradale e potrebbe causare situazioni pericolose.

Violazione delle chiusure totali

Ma il problema delle chiusure non rispettate non si limita a St. Ingbert. L'Ufficio statale per la costruzione stradale (LfS) sottolinea che sono sempre più numerosi i casi in cui gli utenti della strada, compresi i ciclisti, ignorano le chiusure. Tali violazioni mettono in pericolo non solo la sicurezza dei ciclisti stessi, ma anche quella degli operai edili sul posto. Un esempio attuale è l’utilizzo di tratti chiusi dell’alzaia, di cui si è parlato nella Saarbrücker Zeitung alla fine di agosto 2025.

Le chiusure totali sono disposte per ragioni impellenti, come la messa in sicurezza di fosse di costruzione non protette e la messa a disposizione di macchinari pesanti. La LfS invita tutti gli utenti della strada a seguire le istruzioni delle autorità e delle imprese di costruzione e ad utilizzare deviazioni più sicure. Non solo ignorare queste chiusure può essere pericoloso, ma può anche comportare conseguenze legali, comprese multe.

La sicurezza è una priorità

La sicurezza di tutti i soggetti coinvolti deve essere sempre al primo posto. I passanti che vanno in bicicletta sono particolarmente invitati a evitare zone di costruzione e chiusure totali. Questi appelli vanno visti soprattutto alla luce del fatto che anche situazioni imprevedibili come frane o inondazioni possono portare a chiusure urgenti.

Gli sviluppi attorno al cantiere presso il buco di interesse a St. Ingbert rimangono un argomento di grande attualità per i residenti e gli utenti della strada. Resta da sperare che i lavori vengano completati il ​​più rapidamente possibile e che si possa ripristinare la sicurezza nelle zone colpite.

Per ulteriori informazioni sugli attuali cantieri in costruzione a St. Ingbert, visitare il sito ufficiale della città Sant'Ingberto.

Resoconto lunedì 13 giugno 2025 Giornale di Saarbrücken e l’LfS continuano a parlare dell’importanza di rispettare le chiusure stradali.